Righel
2005-06-07 19:09:39 UTC
Attenzione!
X-Post ICCl-FISA; segue su FISA
Un interessantissimo link è stato indicato da Nico su ICCl:
http://scritturedimenticate.iulm.it/document_loader.aspx?idDocument=2016
Si tratta del testo in PDF di Mario Negri "Scrivono palazzi e labirinti" in
cui si parla del sistema utilizzato per decrittare, finalmente, la scrittura
in Lineare A.
Sia l'interlocutore di Nico, Drago, che io (anche se probabilmente per
in mente una serie di studi e di ricerche effettuati almeno quindici anni or
sono in campo mitologico e nell'ambito della storia delle religioni, al
termine dei quali ero addivenuto alla conclusione che la civiltà
prepalaziale di Creta, quella protopalaziale e poi fino al Tardo minoico
traesse le proprie origini dalla cultura neolitica mediterranea e poi da
massicci insediamenti che provenivano dalla penisola anatolica. Tale
convincimento persisteva malgrado che la decrittazione precedente della
Lineare B avesse dimostrato una strettissima parentela di questo linguaggio
con la lingua greca.
E' passato molto tempo dall'epoca di quegli studi che erano preparatori alla
stesura di un breve romanzo ambientato appunto a Creta (Festo) nel periodo
protopalaziale e che alcuni anni fa diedero origine ad un simpatico thread,
qui su FISA, con Annalisa ed altri.
Vorrei sapere che cosa ne pensa Nico, in proposito.
X-Post ICCl-FISA; segue su FISA
Un interessantissimo link è stato indicato da Nico su ICCl:
http://scritturedimenticate.iulm.it/document_loader.aspx?idDocument=2016
Si tratta del testo in PDF di Mario Negri "Scrivono palazzi e labirinti" in
cui si parla del sistema utilizzato per decrittare, finalmente, la scrittura
in Lineare A.
Sia l'interlocutore di Nico, Drago, che io (anche se probabilmente per
Una frase a pag. 40 ("... ciò che a mio vedere oltre ogni ragionevole
dubbione emerge è una lingua isolata, certamente non apparentabile a nessuna
dellelingue a noi note nell'area e nel tempo: ...")
Drago sembra più interessato all'aspetto linguistico mentre a me sono venutiin mente una serie di studi e di ricerche effettuati almeno quindici anni or
sono in campo mitologico e nell'ambito della storia delle religioni, al
termine dei quali ero addivenuto alla conclusione che la civiltà
prepalaziale di Creta, quella protopalaziale e poi fino al Tardo minoico
traesse le proprie origini dalla cultura neolitica mediterranea e poi da
massicci insediamenti che provenivano dalla penisola anatolica. Tale
convincimento persisteva malgrado che la decrittazione precedente della
Lineare B avesse dimostrato una strettissima parentela di questo linguaggio
con la lingua greca.
E' passato molto tempo dall'epoca di quegli studi che erano preparatori alla
stesura di un breve romanzo ambientato appunto a Creta (Festo) nel periodo
protopalaziale e che alcuni anni fa diedero origine ad un simpatico thread,
qui su FISA, con Annalisa ed altri.
Vorrei sapere che cosa ne pensa Nico, in proposito.
--
Righel (e-m in "Reply To")
___________________________
http://xoomer.virgilio.it/ugo.lat/FISA
http://www.na.astro.it/uan
Righel (e-m in "Reply To")
___________________________
http://xoomer.virgilio.it/ugo.lat/FISA
http://www.na.astro.it/uan