Discussione:
to kalon
(troppo vecchio per rispondere)
^^SpAwN^^
2005-12-17 17:30:17 UTC
Permalink
Ciao bella gente, non bazzico i NG da una vita.
Ritrovo Massimo Manca, conosciuto nelle frequentazioni di idm, e lo
saluto.

Sto cercando, da non conoscitore delle lingue classiche, il corretto
significato, sia nel greco antico che nel greco moderno,
dell'espressione "to kalòn" (l'accento e' corretto?), espressa, fra
gli altri, nel Simposio di Platone.
Vorrei capire il legame fra "kalòn" e "kalòs", e l'uso ed il
significato della particella (cosi' la interpreto) "to" a precedere il
tutto.
Ho trovato in giro anche l'espressione "de to kalòn", ha un
significato preciso?

Un saluto ed un grazie.
--
^^SpAwN^^

§ - Scopo della scienza non è tanto quello di aprire una porta
all'infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all'infinita
ignoranza - Galileo secondo B. Brecht
Massimo Manca
2005-12-17 19:34:32 UTC
Permalink
Post by ^^SpAwN^^
il corretto
significato, sia nel greco antico che nel greco moderno,
dell'espressione "to kalòn" (l'accento e' corretto?),
tò kalo'n (accento acuto, diventa grave se seguìto da altra parola)


"il bello". Sul significato per un greco, beh, credo siano stati scritti
volumi, ma in generale il greco tende a far coesistere il concetto di
perfezione estetica con quello di perfezione morale.
Post by ^^SpAwN^^
Vorrei capire il legame fra "kalòn" e "kalòs",
Uno è il neutro sostantivato "il bello"; l'altro è l'aggettivo maschile,
che non si usa da solo.
Post by ^^SpAwN^^
e l'uso ed il
significato della particella (cosi' la interpreto) "to" a precedere il
tutto.
è semplicemente l'articolo.
Post by ^^SpAwN^^
Ho trovato in giro anche l'espressione "de to kalòn", ha un
significato preciso?
_dè_ vuol dire semplicemente "d'altra parte", "dal canto suo", "però".
--
"Nessuno lo sa, ma mi sono adoperato a non far salire la tensione a Gaza
durante o sgombero dei coloni". Silvio Berlusconi, "La Stampa".
http://www.servidellagleba.it/~mmanca/blog/
Continua a leggere su narkive:
Loading...