Discussione:
Accento in Odisseo
(troppo vecchio per rispondere)
Rocky3
2006-03-03 13:29:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Avevo l'Odissea sottomano e da tempi ormai lontani mi chiedo dove stia
l'accento tonico nel nome Odisseo (non ho studiato il Greco).
Come è preferibile leggerlo in Italiano? Odìsseo, come Ulìsse, oppure
Odissèo, come Odissèa?
Chiedo lumi!
Grazie in ogni caso :-)

Rocky3
drago
2006-03-03 15:03:33 UTC
Permalink
Post by Rocky3
Come è preferibile leggerlo in Italiano? Odìsseo, come Ulìsse, oppure
Odissèo, come Odissèa?
Mi sembra di ricordare che l'attacco del IX canto era:
kai prosephe o polùmetis Odusèos ...

---
Bepe
loxias
2006-03-03 14:41:13 UTC
Permalink
L'accentazione corretta è "Odìsseo". Il criterio è il seguente:
l'italiano è una lingua neolatina e per la quale le parole greche sono
state mediate, nella maggior parte dei casi, dal latino. Per questo
motivo è opportuno accentare le parole greche secondo le regole della
prosodia latina - e cioè in relazione alla 'quantità della
penultima'. Nel caso di Odìsseo, Tèseo, O'rfeo etc., il greco -eu-,
accentato in Odysseùs etc., corrisponde in latino ad un dittongo che,
essendo sillaba finale, non viene accentato. Nel caso del poema, il
greco Odysseìa presenta una penultima sillaba -ei- che viene resa in
latino da una 'e' lunga: per questo motivo, è giusto che in latino ed
in italiano l'accento cada su quella sillaba.
Altro esempio: il greco Sokràtes si trasforma in Sòcrates latino e
Sòcrate italiano perché la penultima (la 'a') è breve.
Una trattazione ottima del problema si trova in A. Traina - G. Bernardi
Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna (Patron) 1992. Se
però il tuo interesse non è così specifico, ti basta consultare su
questo NG il thread di qualche settimana fa "Pronuncia moderna per il
greco classico".
Spero di esserti stato utile, ciao
Rocky3
2006-03-05 11:25:32 UTC
Permalink
Post by loxias
l'italiano è una lingua neolatina e per la quale le parole greche sono
state mediate, nella maggior parte dei casi, dal latino.
[cut]

Grazie infinite per tutto ciò che hai scritto, e anche per il libro!
L'argomento è interessante!

Rocky3
Nikdo
2006-03-06 10:59:09 UTC
Permalink
Post by loxias
motivo è opportuno accentare le parole greche secondo
le regole della prosodia latina
insegnarono anche a me che occorreva seguire la prosodia latina, ma tant'è
che nell'uso corrente (tra persone di cultura) ho sentito pronunciare nomi
greci "alla latina" e "alla greca". bah... Anche i nomi delle città
assumono, nei TG le forme più strane. E lì le regole valle a pescare :-D

-n-

Loading...