Discussione:
Eretteo, Erittonio, Cecrope
(troppo vecchio per rispondere)
Amy
2004-04-24 00:25:42 UTC
Permalink
Secondo me Erittonio era figlio di Athena (e di Efesto che aveva una
passioncella per la sua mancata moglie) ma siccome questa doveva
difendere la sua caratteristica di "verginità a tutti costi" lo rifilò
alla vecchia Gea che tanto di figli sbagliati ne aveva già fatti in
abbondanza e, da vera Grande Madre Terra, era sempre disponibile e
comprensiva.
Ma non lo dire a nessuno!...
C'è anche una versione del mito che sostiene che Erittonio sarebbe nato dal
seme di Efesto caduto in terra (Gea) mentre egli cercava di possedere
Athena. Athena poi, sentendosi in qualche modo responsabile per la nascita
del bimbo, lo avrebbe affidato alle figlie di Cecrope nascondendolo in una
cesta. A questo punto ci sono due (ulteriori) versioni: una secondo le quali
le figlie di Cecrope si sarebbero spaventate per le deformità di Erittonio,
che aveva serpenti al posto dei piedi; l'altra invece che lo vede
semplicemente difeso da due serpenti ma affatto deforme.

I miti legati all'Eretteo, comunque, dovevano essere molto antichi e molto
complessi, al punto che diedero luogo ad un edificio di culto
dall'architettura piuttosto movimentata (proprio per la necessità di riunire
in un solo tempio culti diversi in qualche modo collegati fra di loro)

ciao
--
Amy

Il coccodrillo come fa, non c'è nessuno che lo sa.
Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto,
che con i denti punga, che molto spesso pianga,
però quando è tranquillo come fa sto coccodrillo....
Righel
2004-04-24 21:06:52 UTC
Permalink
Ci ha scritto *Amy* :

E' proprio vero che scripta manent :)
A quasi un mese di distanza, Amy ha ripescato un mio vecchio post
ridandogli un'effimera vita.
Post by Amy
C'è anche una versione del mito che sostiene che Erittonio sarebbe
nato dal seme di Efesto caduto in terra (Gea) mentre egli cercava di
possedere Athena. Athena poi, sentendosi in qualche modo responsabile
per la nascita del bimbo, lo avrebbe affidato alle figlie di Cecrope
nascondendolo in una cesta.
E' proprio a quel mito che mi riferivo.
Dai, la storia di Efesto che sbaglia mira non è per niente convincente!
Probabilmente, in una versione più antica, Erittonio era veramente
figlio di Athena ma poi...
Sai com'è i Greci antichi soffrivano di una sorta di ginecofobia e gli
Ateniesi avevano bisogno di una dea protettrice che fosse quanto meno
femminile possibile. Riuscirono a modificarne perfino l'atto di nascita
facendo in modo che non avesse avuto bisogno nemmeno di una madre:
invece della partenogenesi inventarono l'androgenesi (e con Efesto come
levatrice!).
Figuriamoci se avessero potuto pensare alla loro Athena... incinta; e
per di più con un figlio venuto pure male! :)

Un giorno, magari con l'aiuto di leòn, dovremmo rivedere questa storia
della verginità di alcune dee.
Secondo me si salva solo Estìa...
E soltanto perché era stata più prudente di tante altre. Certo che le
occasioni non le mancavano visto che trascorreva almeno sei mesi
all'anno con Apollo [Inni Om. XXIV, 1-2]


Ciao,

--
Righel
____________________________
free.it.scienza.archeologia
http://xoomer.virgilio.it/ugo.lat/FISA/
http://www.na.astro.it/uan

Loading...